la sua storia, i suoi artefici, nel libro di Giacomo Bonzani
Fino a oggi, se si esclude un excursus riassuntivo in un capitolo del volume “Re e il Santuario della Madonna del Sangue” del rosminiano Tullio Bertamini, mancava un approfondimento, anche tecnico, sulla storia della costruzione della basilica di Re (VB).
A colmare questa lacuna ci ha pensato l’architetto Giacomo Bonzani con un volume, fresco di stampa, elegante ed esaustivo, che ne racconta l’iter, dalla genesi alla costruzione, fino all’elevazione a basilica minore, mettendo in rilievo anche i personaggi religiosi e civili che si sono prodigati per essa, fino alla consacrazione, avvenuta nell’agosto del 1958.